Dove trovare un regalo che sia davvero unico, speciale, hand made e no-logo? Ma tra le bancarelle profumate di vin brûlé e chiodi di garofano del Mercatino di Natale di Vipiteno, un appuntamento imperdibile per grandi e piccini, che aprirà le sue casette dal 24 novembre 2017 al 6 gennaio 2018 e trasforma la città in un’autentica fiaba invernale. Originali idee regalo e squisite prelibatezze per solleticare il palato – durante l'Avvento, la città medievale di Vipiteno mette in mostra il suo lato più romantico e incantevole. Ai piedi della Torre delle Dodici (costruita nel 1486 è l'edificio più alto di Vipiteno e anche il simbolo della città) si possono ammirare presepi intagliati a mano e decori natalizi tradizionali; artigiani locali offrono le loro opere per la vendita, mentre le strade, le piazze e gli angoli di Vipiteno profumano di biscotti natalizi appena sfornati. La ricchezza delle miniere di Monte Neve (Schneeberg) ha contribuito ingentemente alla fioritura della città e alla realizzazione dei bellissimi edifici della “Città Vecchia” e della “Città Nuova”, testimonianze di questo periodo. Lo splendore dei secoli passati, unito a esemplari opere di ristrutturazione, hanno fatto in modo che Vipiteno entrasse nell’elenco dei “Borghi più belli d’Italia”. Il mercatino di Vipiteno fa parte del consorzio dei “Mercatini originali dell’Alto Adige” e dell’“Alpen Advent”.
Una vacanza “per soli adulti”. Anche in compagnia dei figli.
all'offerta
