Sì, adoro il mio lavoro, non c’è niente da fare... ho un debole per le noci e il cioccolato. Da 28 anni lavoro nella pasticceria dell'hotel e ho avuto modo di vederlo crescere. Ho avuto l'opportunità di adattarmi a nuovi volumi, dapprima impensabili, e alle ultime tendenze e ora siamo addirittura in tre a occuparci della pasticceria. Se pensate a un dessert e alle opzioni per declinarlo o reinterpretarlo, sono praticamente infinite. Lo trovo stimolante! Mi lascio ispirare da mille situazioni e ingredienti: spezie, erbe, frutta di stagione o cioccolato, oppure ancora le varietà salate dei dolci, che sono un mondo a sé, tutto da scoprire. In pochissimi abbiamo la fortuna di poter lavorare con una materia prima che adoriamo e, nel contempo, poter lasciare libero sfogo alla fantasia. È, per certi versi, come lavorare nel reparto regali: una gioia continua. Sono felice di poter organizzare il buffet di dolci per così tanti ospiti, è una sfida quotidiana: basti pensare che le preparazioni sono tutte artigianali e fatte in casa, da noi tre. Tuttavia, alla fine della giornata, a me basta guardare i volti incantati degli ospiti. Difficile che qualcuno rinunci al dessert, men che meno se presentato a buffet. Mi ripaga di ogni sforzo! Ogni mattina mentre mi reco al lavoro pianifico i dessert e il dolci, le torte e ciambelle per la colazione e quelle per il buffet del pranzo, nonché le torte esposte di giorni bar. Nella mia mente, il processo e l’ordine nel quale eseguire le varie fasi si innesca da sé: quando e come deve essere cotto un dolce, farcito e decorato. Certamente un’assodata routine gioca a mio vantaggio. Con le giuste attrezzature, forni professionali, utensili, una buona organizzazione e colleghi di lavoro affidabili, tutto è possibile e realizzabile. Presto poi particolare attenzione alla precisione: vengo dalla pasticceria e il mio modo di approcciare una preparazione è sicuramente più conformista rispetto a uno chef. La sfida più grande? Reinterpretare ricette e preparazioni in modo moderno, contemporaneo e con un valore aggiunto rispettando però la tradizione e la tecnica.
Una vacanza “per soli adulti”. Anche in compagnia dei figli.
all'offerta