sapori

Gole e forri in Alto Adige: mistiche bellezze naturali da scoprire con la famiglia

Camminare lungo passerelle a strapiombo su gole profonde: un’emozione, spesso didattica, da vivere con i bimbi. Tra le passeggiate più belle che si possono fare con la bella stagione in Alto Adige e, nello specifico, in Val Ridanna, ci sono le avventurose passeggiate sugli orridi: le gole profonde scavate nella roccia dalla forza dell’acqua nel corso dei secoli. Queste forre assumono forme incredibilmente affascinanti, dimostrando la potenza dell’acqua e la maestrìa di Madre Natura. Gli abissi, canyon, forre o gole che dir si voglia sono profondissime, strettissime, spesso fredde e buie tanto da essere - a tratti - davvero spaventose. Nonostante tutto, è proprio questo il loro fascino. Infatti, sono gli unici autentici luoghi naturali rimasti ancora totalmente selvaggi: tuttavia, grazie a sentieri cerati dall’uomo, scale di legno e percorsi guidati, è facile e istruttivo, divertente e impressionante visitarne almeno uno: per esempio il monumento ambientale „Gilfenklamm“ a pochi minuti da Vipiteno: qui il sentiero Val Racines conduce lungo la vallata fino a Stanghe e attraverso la gola “Gilfenklamm” al punto di partenza. In questo punto la roccia è più morbida rispetto a quella circostante: si tratta, infatti, di marmo bianco e la "Gilfenklamm" è dunque l'unica gola del genere in tutta Europa. Con un dislivello di 175 metri fatto di scalette e ponti, il sentiero è sicuro e ben attrezzato, i bambini possono quindi percorrerlo senza alcun pericolo. La gola “Burkhardklamm” invece, meno blasonata ma altrettanto affascinante, si trova a Ridanna/Masseria, in fondo alla Val Ridanna e a poca distanza dallo Schneeberg: si raggiunge dopo una passeggiata di 45 minuti, partendo dal Museo delle Miniere a Masseria e percorrendo il sentiero n. 9.; l‘itinerario termina presso la malga di Aglsboden. È utile munirsi di scarponi da montagna e, anche in piena estate, una giacca a vento in quanto all’interno delle forre le temperature sono generalmente rigide.

Altri "sapori"

Aufguss:

la magia del rituale detox che ha cambiato il modo di vivere la sauna

all'offerta

Una vacanza “per soli adulti”. Anche in compagnia dei figli.

Unire ciò che sembra incompatibile, questa era la nostra missione.

all'offerta

Un luogo nobile per intenditori

la nuova cantina dello Schneeberg Resort

all'offerta

Sci da fondo nel regno della neve

Gli appassionati dello sci da fondo lo sanno e lo amano anche per questo: a stretto contatto con la ...

all'offerta

Prendiamoci cura della pelle in autunno

Amanda, estetista allo Schneeberg Resort ci svela i suoi suggerimenti personali per affrontare il ...

all'offerta

Un'intervista con Daniel Ninz

il maestro di sauna all'Hotel Schneeberg

all'offerta

Colazione magica con Biggi

Come comportarsi rispettosamente al Ristorante. Le nuove regole per convivere serenamente senza dove ...

all'offerta

Bonus vacanze, lo Schneeberg dice si!

Per aiutare le famiglie che ci scelgono a vivere una vacanza da sogno anche in un momento così ...

all'offerta

Magia di bellezza

Intervista con la responsabile Spa Miriam Heidegger
Miriam Heidegger, spa manager dello Schneeberg ...

all'offerta

Novità: dal 3/11/2019

la pensione completa diventa “All-Inclusive Light”

all'offerta

Le dolci tentazioni di Veronika

Sì, adoro il mio lavoro, non c’è niente da fare...  ho un debole per le noci e il cioccolato. Da 28 ...

all'offerta

Werner, il re della notte nello Schneeberg

la combinazione perfetta di confessore e artista

all'offerta

Pizza in montagna

un'esperienza unica.

all'offerta

Cucina regionale, che passione!

In Sudtirolo, terra di confine, spaghetti e canederli convivono in perfetta armonia.
I canederli: il ...

all'offerta

Aufguss: la magia del rituale detox che ha cambiato il modo di vivere la sauna

Tutti sappiamo cos’è la sauna e abbiamo, probabilmente, sentito parlare dell’Aufguss: un ritual ...

all'offerta

Primavera - la parola d’ordine è detossinarsi

Il tempo del divano è ormai giunto alla fine, le belle giornate ci invitano a uscire dal nostro ...

all'offerta

Autunno, la stagione del benessere: quando le giornate si accorciano, la voglia di benessere aumenta.

E per combattere la fiacchezza dell’autunno e disintossicare l’organismo basta un weekend.

all'offerta

Törggelen

Vino nuovo, i colori dell’estate indiana e le tradizioni vissute.

all'offerta
Torna all'Hotel Schneeberg