Trascorrere il ferragosto in montagna è un’ottima alternativa alla vacanza di mare. Si cambia le proprie abitudini, ci si allontana dalla calca estiva ed è ottima per prendere una boccata d’aria fresca lontano dalla calura estiva che spesso paralizza intere città. Il nome della festa di Ferragosto deriva dal latino “feriae Augusti” (riposo di Augusto), in onore di Ottaviano Augusto, primo imperatore romano, da cui prende il nome il mese di agosto e si trattava di un periodo di riposo e di festeggiamenti, istituito dall’imperatore stesso nel 18 a.C.
Un mix di sacro e profano per celebrare il 15 agosto e giorno simbolo delle vacanze italiane. L’Alto Adige offre uno dei paesaggi montani più belli e famosi del mondo. Tenendo presente che la parola d’ordine dovrebbe essere “divertimento”, quale meta migliore se non lo Schneeberg Family Resort che, come ogni anno, propone feste a tema per grandi e soprattutto piccini dove le esigenze dei pargoli sono in primo piano. Infatti, chiariamo subito una cosa: i più piccoli tendono ad annoiarsi molto facilmente, quindi trascinarli a una grigliata di soli adulti con rumore e musica non è il caso. Meglio pensare a qualcosa che sia su misura per loro: il grande parco acquatico con scivoli mozzafiato, il parco giochi all’aperto e il laghetto privato... e ancora feste e tanto divertimento. Inoltre, da non perdere la notte di San Lorenzo in montagna: più vicina al cielo e povera di inquinamento luminoso, diventa un osservatorio a cielo aperto per emozioni indimenticabili.
Una vacanza “per soli adulti”. Anche in compagnia dei figli.
all'offerta
