Stanchezza protratta nel tempo, debolezza, difficoltà di concentrazione, frequenti mal di testa, nervosismo, sbalzi d’umore e sonno disturbato sono alcuni dei sintomi che la montagna previene e cura in maniera naturale e permette di affrontare l’inverno in piena forma. Alla mancanza di luce il cervello reagisce sintetizzando la melatonina, la sostanza che regola il ciclo sonno-veglia condizionato dal passaggio tra l'estate e l'autunno e le difese immunitarie si abbassano. Novembre e Dicembre sono, pertanto, mesi perfetti per concedersi qualche coccola extra: allo Schneeberg, di giorno si sta all’aria aperta e si fa il pieno di ossigeno e vitamina D, all’imbrunire ci si trasferisce in SPA e dopo un tuffo in piscina, nulla di meglio del Rituale Schneeberg, un esclusivo rituale disponibile solo in Val Ridanna allo Schneeberg Resort, studiato e concepito ad hoc per assecondare le esigenze degli ospiti. Un vero e proprio cerimoniale che inizia con un benefico pediluvio, a seguire peeling completo del corpo con guanto e un mix di tecniche di massaggio unite alle pietre calde e a metodi come il massaggio con le coppette che favorisce rilassamento profondo e detossina i tessuti cutanei. Perfetto da abbinare al rituale è l’impacco all'olio d'enotera dalla profonda azione idratante per una pelle vellutata e morbida. Indicato per ogni tipo di pelle, specialmente per quella sensibile, ottimo in presenza di dermatite atopica o psoriasi. In questo modo è davvero possibile rientrare in città carichi di energia e buon umore.
Una vacanza “per soli adulti”. Anche in compagnia dei figli.
all'offerta