Un oggetto del desiderio creato diabolicamente da Club Med 50 anni fa, oggi tanto copiato quanto amato, concetto ampliamente raffinato e adattato alle esigenze della nostra epoca. Per orde di genitori fino a quel momento convinti che l’unica idea di vacanza fosse quella di dover rincorrere e accudire i propri figli annoiati senza aver modo di concedersi un attimo di relax, l’apparizione di animatori, che con un sorriso “prelevavano” i loro bambini e li intrattenevano per qualche ora, significò un vero sollievo. Il miniclub è un luogo meraviglioso, dove i pupi non solo vengono intrattenuti tutta la giornata (pranzi e cene compresi…) e dove, oggi, al posto degli animatori ci sono veri e propri professionisti dell’intrattenimento, che sanno come rendere la vacanza dei pargoli un momento indimenticabile. Una soluzione che permette ai genitori di rilassarsi in Spa e ai piccoli di non annoiarsi anche un solo istante. Nei Mini-Club infatti nascono amicizie, si creano legami, si scopre un mondo tutto nuovo, spesso con sfondo didattico e pedagogico come le passeggiate alla ricerca di piante e fiori, i workshop e le visite alle stalle, mentre i genitori potranno ritagliarsi un’ora per dormire, finire quel libro, fare un bagno da soli in piscina. Allo Schneeberg si sà dell’importanza di questo luogo paradisiaco aperto tutti i giorni dalle 9 alle 19... non serviranno argomenti persuasivi per convincere anche i bimbi più restii... e per i più piccoli con l’ansia del distacco? C’è il Bergi-Land, un paese sotterraneo fatto di casette, saune e piscine da condividere con i genitori. Allo Schneeberg il divertimento si declina in tutti i gusti con un unico slogan: bando alla noia!
Bressanone Water Light Festival
all'offerta
