Il 30 settembre in Val Ridanna risuonano ovunque gli allegri campanacci della vacche per la festa più allegra dell’anno. La Transumanza, infatti, è l’antico rituale del mondo pastorale che scandisce l’arrivo dell’Autunno e che è vissuta con grande intensità dalle comunità locali. Il ritorno a valle del bestiame dagli alpeggi è nella più tipica tradizione alpina la festa di ringraziamento dei contadini e dei pastori per aver riportato tutto il bestiame sano e salvo dalle malghe di montagna alle stalle a valle. Ecco allora sfilare le mucche che scendono a valle decorate e abbellite con corone di fiori e rumorosi campanacci accompagnate dai pastori. Una vera festa che richiama ogni anno turisti curiosi di scoprire le tradizioni locali e di immergersi per una intera giornata nell’appuntamento più festoso della fine dell’estate. Per tutto il giorno si festeggia in Val Ridanna con musica dal vivo tradizionale, specialità culinarie, artigianato e lo spettacolo degli schiocchi di frusta, il famoso Goasslschnöllern.
La magia dell’Avvento e del Natale allo Schneeberg è pura gioia per tutta la famiglia.
all'offerta
