Per conoscere il lato più autentico e originale del Sudtirolo basta fare un giro per uno dei mercati settimanali. In Sudtirolo i mercati giornalieri, settimanali e annuali in occasione di particolari ricorrenze, i mercatini dei contadini, dell’artigianato e delle pulci hanno una lunga e affermata tradizione. Invero, visitandoli ci si immerge nella vita quotidiana e rende conto che ce n’è per tutti i gusti... un originale viavai durante tutto l’anno. I mercati della città e dei paesini invitano a passeggiare curiosi tra bacheche e mercanti. Molte località dell'Alto Adige ospitano il mercato una volta a settimana, pertanto non manca l’occasione di visitarne almeno uno durante la vacanza in regione. Vipiteno, per esempio, propone il suo mercato ogni martedì dalle ore 8.30 alle ore 13. Mercati più grandi, invece, si tengono principalmente in occasione di ricorrenze particolari o festività come il mercatino di Natale o quello di Stegona in Val Pusteria. Dal pane rustico fresco di forno alla frutta e verdura colta nel maso, da articoli in pelle di fattura italiana a pratici oggetti per la casa: sulle bancarelle dei mercati si trova davvero di tutto.
La transumanza un vero e proprio fattore culturale
all'offerta